Archeologia dell'architettura

AA.VV. | All'Insegna del Giglio
A partire da

50,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ben sei contributi, più della metà di questo numero della rivista, presentano ricerche sull'edilizia in età romana. Tre - di M. Medri, V. Di Cola. S. Alegiani - si soffermano su vari aspetti di quella di Ostia. F. Sommaini riesamina la stratigrafia del muro occidentale del complesso di Domiziano a Roma. Un quinto lavoro illustra le cave romane del Conero (G. Crocetti, N. Frapiccini, F. Invernizzi). All'età tardoromana data il complesso di San Lorenzo a Milano con la cappella ottagona di Sant'Aquilino che, grazie a nuove indagini, si conferma coeva (P. Greppi, E. Neri, L.C. Schiavi). Nella seconda parte del volume, al centro dell'interesse sono le architetture medievali: le porte urbiche di Lucca e i loro elementi scultorei (M. Innocenti); le prime cattedrali normanne in Sicilia tra indagini non invasive e ricerca storico-architettonica (B. Billeci, M. Dessì, F. Liguanti); la cattedrale di San Massimo di Forcona (A. Forgione et al.). Riguardano sempre il Medioevo, ma da altri punti di vista, i 'ferri da cavallo' infissi nei muri medievali del centro storico di Siena (E. Gabrielli) e la pieve di Sant'Agata del Mugello studiata attraverso l'archeosismologia (A. Arrighetti et al.).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • All'Insegna del Giglio
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788892851269

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Archeologia dell'architettura