Elettrocardiografia nel cane, nel gatto e nel cavallo

di Francesco Porciello, Porciello Francesco | Poletto Editore 2003
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'insufficienza cerebrovascolare rappresenta un importantissimo capitolo di patologia, il cui inquadramento nosografico si è ulteriormente precisato con il progredire delle conoscenze sull'emodinamica cerebrovascolare e sui diversi aspetti di fisiopatologia, resi possibili anche dallo straordinario sviluppo delle tecniche diagnostiche avvenuto negli ultimi due decenni. La chirurgia occupa un posto di sicuro rilievo nel bagaglio terapeutico di questa patologia, sia per quanto attiene la correzione delle lesioni stenotico-obliterative che di quelle aneurismatiche. L'intervento più diffuso, per la frequenza della patologia, è l'endoarteriectomia della carotide extracranica, ma in non poche circostanze appare necessario intervenire chirurgicamente anche per lesioni localizzate alle altre afferenze arteriose di questo territorio. La chirurgia dell'intero distretto sovraortico ha un preciso significato di profilassi nei confronti delle lesioni ischemiche cerebrali permanenti (ictus) e transitorie (TIA). Un significato che appare ancora più eclatante se si considera che la malattia cerebrovascolare rappresenta la terza causa di morte nel mondo e la prima di invalidità permanente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Poletto Editore
  • Manuali pratici di veterinaria
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 febbraio 2003
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788886786577

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elettrocardiografia nel cane, nel gatto e nel cavallo