Forme della presenza sociale giovanile. Dialoghi fra uno psicologo, un sociologo e un architetto

AA.VV. | Mimesis 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

La forma della presenza sociale giovanile odierna si colloca in posizione differente rispetto a quella delle generazioni precedenti, di padri e madri, talvolta nonni, che scendevano in piazza. Questo significa allora che i giovani oggi sono assenti dalla scena sociale? Se non è così, e questo è il nostro pensiero, quali forme assume questa presenza? E in che modo noi "senior" abbiamo compartecipato a determinare queste forme di presenza? Le prospettive dei tre autori di questo volume mettono in evidenza le forme specifiche della socialità che i bambini e gli adolescenti di oggi hanno imparato ad assumere attraverso le relazioni nelle quali sono cresciuti, l'incidenza che la forma metropolitana della convivenza ha avuto e ha nell'adottare stili e comportamenti sociali in ogni contesto urbano e infine le forme che le nostre città hanno preso come espressione di relazioni, ma anche come vincoli delle relazioni stesse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2024
  • 128 p.
  • ITA
  • 9791222311784

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme della presenza sociale giovanile. Dialoghi fra uno psicologo, un sociologo e un architetto
logo regione