I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici

di Marchis Vittorio, Pozzi Marco | Mimesis 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In un mondo sempre più dominato dalla tecnica l'evoluzione delle macchine segue percorsi strani che oscillano tra ipotesi neodarwiniste e neolamarckiane. I robot continuano oggi a essere progettati e fabbricati con strutture antropomorfe o zoomorfe, ma l'evoluzione della tecnologia potrebbe seguire ben altre strade. Che l'umanità cerchi di creare le macchine, o meglio gli esseri, a propria immagine e somiglianza è un fatto che trova le sue origini nelle più antiche cosmogonie. Del resto, è il dio egizio Khnum, il vasaio divino, che modella dall'argilla il primo uomo sul suo tornio. Ora, giovani ricercatori si pongono di fronte a sfide sempre più ambiziose, perché nei corpi delle macchine vogliono trovare la vita. Ed è la fantasia l'unica strada che riesce a farci superare ogni confine materiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2021
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788857584928

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici