I dialoghi di Acquafredda. Memoria e futuro del Mediterraneo

AA.VV. | Francesco D'Amato
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In un luogo dalla struggente bellezza, dove si sentono ancora gli echi dell'eroico sacrificio di Costabile Carducci e dell'impegno civile di Francesco Saverio Nitti, nascono i Dialoghi di Acquafredda per contribuire, attraverso dibattiti e confronti dialettici su più temi, alla costruzione di un discorso aperto e di ampio respiro culturale ispirato ai valori della libertà, della democrazia e dell'emancipazione. Di questi valori il Mediterraneo custodisce le radici e Acquafredda, che del Mediterraneo è un simbolo e gioiello, le preserva. Il volume intende fissare spunti e contributi di riflessione emersi da i Dialoghi, affidando la parola ai protagonisti (docenti, scrittori, professionisti), e si propone di stabilire il punto di partenza per ulteriori scambi di idee. Alla finalità di preparare il terreno per nuove iniziative ad Acquafredda si aggiunge l'auspicio di promuovere un cenacolo culturale duraturo e fecondo, un polo intellettuale e dell'alta formazione che raccolga e stimoli le migliori energie del Sud.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Francesco D'Amato
  • La Chioma di Berenice
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 188 p.
  • ITA
  • 9788855251372

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I dialoghi di Acquafredda. Memoria e futuro del Mediterraneo