I nonluoghi in letteratura. Globalizzazione e immaginario territoriale

AA.VV. | Carocci 2005
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume censisce e analizza la nuova dimensione spaziale nella letteratura romanzesca mondiale nell'epoca della globalizzazione, dagli anni Novanta in poi, attraverso quelli che l'antropologo francese Augé ha efficacemente definito "nonluoghi": luoghi senza memoria, privi di identità etnica, territori di transito come Las Vegas, gli ipermercati, le stazioni della metropolitana, i luoghi di svago, gli aeroporti. Stefano Calabrese è professore straordinario di Teoria della letteratura nell'Università di Udine. Maria Amalia D'Aronco è professore ordinario di Filologia germanica nella stessa università.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2005
  • 149 p.
  • ITA
  • 9788843033386

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I nonluoghi in letteratura. Globalizzazione e immaginario territoriale