Il maestro delle cerimonie. Storia, funzione rituale, senso esoterico

AA.VV. | Editoriale Jouvence 2020
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il maestro delle cerimonie è una delle figure fondamentali della loggia. È l'antenna che convoglia le energie dall'alto verso tutti i partecipanti alla tornata rituale, è il direttore d'armonia, l'autentico mazziere di una "banda" molto particolare, quella formata dai fratelli liberi muratori. Ma è preventivamente anche "maestro di casa", quello che provvede ad arredare il tempio, ad accendere i luminari, alle fumigazioni con incensi profumati, a far accomodare i fratelli partecipanti, ad accogliere i fratelli visitatori. È inoltre colui che dà l'avvio ai lavori: entra sempre per primo nel tempio per accendere il testimone ed è sempre l'ultimo a uscirne dopo averlo ritualmente spento. In questo libro sono finalmente raccolte istruzioni, riflessioni e approfondimenti per comprendere - e svolgere - meglio questo importante ruolo rituale. Prefazione di Antonino Salsone e conclusioni di Stefano Bisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Editoriale Jouvence
  • Gli strumenti del libero muratore
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2020
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788878017023

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il maestro delle cerimonie. Storia, funzione rituale, senso esoterico