Il Mediterraneo e la sfida che arriva da Est. Questioni di sicurezza e cooperazione nel mondo bipolare

AA.VV. | Franco Angeli 2017
A partire da

27,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Teatro nel corso dei secoli della competizione tra le potenze marittime e oggi luogo di un dialogo dalle alterne fortune tra l'Unione Europea ed i paesi rivieraschi, nella seconda metà del Novecento il mare Mediterraneo è stato uno degli scenari del confronto bipolare, entro il quale si sono intersecate prioritarie necessità di sicurezza, sotto differenti aspetti e con diverse declinazioni. In quest'ambito, il presente volume ricostruisce alcune pagine meno note di storia della politica internazionale tra gli anni Cinquanta e Duemila. Dalle esigenze strategiche della Gran Bretagna riguardo il continente africano alle scelte degli Stati Uniti in un Medio oriente dalle molte peculiarità politiche; dalla convergenza di interessi tra una Jugoslavia in equilibrio tra gli schieramenti opposti e la Comunità Europea fino ai progetti di Nuclear Free Zones ed agli specifici capitoli mediterranei del Processo di Helsinki, volti a dare avvio ad un dialogo nuovo e inclusivo tra le due sponde del bacino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Storia internazionale dell'età contemporanea
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 settembre 2017
  • 218 p.
  • ITA
  • 9788891750464

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Mediterraneo e la sfida che arriva da Est. Questioni di sicurezza e cooperazione nel mondo bipolare