Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale

AA.VV. | Morcelliana 2021
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia più recente ha visto emergere una maggiore attenzione e sensibilità nei confronti dei disturbi psichici, molti dei quali furono studiati e definiti per la prima volta nel secolo scorso. Tra questi, la cosiddetta "perdita dell'evidenza naturale", che ha a che fare con il disagio dell'uomo contemporaneo: un'alterazione nei rapporti uomo-mondo, una rottura all'interno degli orizzonti di senso, per cui l'individuo non si sente più a casa nella propria esistenza e percepisce il mondo come estraneo. Ogni cosa quotidiana - un abbraccio, una stretta di mano, un bacio - diventa un problema: tra filosofia, psicologia e antropologia, il volume esamina le implicazioni fenomenologiche del disturbo e analizza alcuni casi clinici connessi ai temi del movimento, dell'emotività e del corpo. Il confronto interdisciplinare si rivela la chiave necessaria per comprendere le strutture di senso che giustificano e mobilitano l'essere-nel-mondo quotidiano e per rendere maggiormente efficace l'intervento terapeutico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Morcelliana
  • Saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788828403319

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale