In principio era Pulci. Studi sulla fortuna di Luigi Pulci in Italia e in Europa

AA.VV. | Edizioni ETS 2025
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella storia della ricezione del poema cavalleresco rinascimentale, il "Morgante" di Pulci è stato considerato soprattutto come un serbatoio di espressioni idiomatiche e proverbiali. Marginalizzato e censurato ora per ragioni religiose, ora per la non conformità al decoro poetico classicista, il poema pulciano è stato, nonostante tutto, letto e amato lungo cinque secoli, come dimostrano i giudizi di lettori quali Machiavelli e Tasso, Leonardo da Vinci e Cardano, Voltaire e Byron. Partendo dalle prime contrastate accoglienze nella Firenze savonaroliana fino al Novecento di Pirandello e Savinio, questo volume raccoglie tredici saggi che ripercorrono - in alcuni casi per la prima volta - momenti significativi della circolazione, traduzione e riscrittura del Morgante in Italia e in Europa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni ETS
  • Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 febbraio 2025
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788846768261

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In principio era Pulci. Studi sulla fortuna di Luigi Pulci in Italia e in Europa