Kierkegaard e Sankara. La fede e l'etica nel cristianesimo e nell'induismo

di Raimon Panikkar 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro riporta fedelmente la trascrizione di un corso inedito che Panikkar tenne alla Pontificia Università Lateranense di Roma durante l'anno accademico 1962-1963. In esso vengono messe a confronto la cultura occidentale e quella orientale, il cristianesimo e l'induismo, in un momento cruciale della loro storia, quando entrambe entrano in una crisi che, come scrive Panikkar, «potrebbe anche apparire senza via d'uscita», nell'ipotesi che ciascuna possa trovare nell'altra gli elementi vitali attraverso cui rinnovarsi. In modo emblematico le figure scelte da Panikkar come simboli delle due culture, Kierkegaard e Sànkara, non soltanto incarnano il prototipo delle mentalità e delle psicologie occidentali e orientali - ognuna con le sue inclinazioni, la sua ricchezza e i suoi limiti -, ma entrambe condividono il fatto di vivere in tempi di decadenza religiosa e, proprio per questo, di anelare alla verità assoluta. Completano la pubblicazione una selezione di schemi e grafici riassuntivi redatti da Panikkar stesso come canovaccio delle lezioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Editore Sconosciuto
  • Religioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 maggio 2017
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788816414105

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Kierkegaard e Sankara. La fede e l'etica nel cristianesimo e nell'induismo