La decrescita tra passato e futuro. Fonti e protagonisti, movimenti ed esperienze

AA.VV. | Marotta e Cafiero 2018
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La situazione del pianeta continua a peggiorare. I principali fenomeni del cambiamento climatico - dal riscaldamento globale alla presenza di Co2 e metano nell'atmosfera, dalla moltiplicazione degli eventi estremi alle perdite di biodiversità - sono in fase di accelerazione e moltiplicazione. Le aree di conflitto sono sempre di maggiori dimensioni e gli spostamenti forzati di popolazione non subiscono arresti. Il quadro politico internazionale è sempre più instabile, mentre dubbi e incertezze sul futuro dei sistemi economici oggi dominanti si moltiplicano e si diffondono, aumentando il senso di insicurezza di un numero crescente di persone. Dibattere sulla necessità di introdurre modifiche radicali alle strategie politiche attuali diventa sempre più improcrastinabile, e il pensiero della decrescita può dare contributi essenziali alla ricerca di soluzioni realizzabili e significative.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Marotta e Cafiero
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788897883661

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La decrescita tra passato e futuro. Fonti e protagonisti, movimenti ed esperienze