La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. Una lettura interdisciplinare del fenomeno

AA.VV. | Aracne (Genzano di Roma) 2022
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è una patologia cronica con gravi implicazioni economico-sociali, ad elevata prevalenza, sotto-diagnosticata e sotto-trattata. L'OSAS, attraverso la frammentazione del sonno e la ridotta concentrazione di ossigeno nel sangue, determina conseguenze e complicanze multi-organo e costituisce una delle cause più frequenti di eccessiva sonnolenza diurna, fattore di rischio di incidenti/infortuni stradali e sul lavoro. La monografia propone una trattazione multi-trans disciplinare della tematica, nell'ambito del progetto di ricerca BRIC INAIL 2018 SleeP@SA - Salute sul Lavoro e Prevenzione delle Obstructive Sleep Apnea: un'epidemia silenziosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 gennaio 2022
  • 200 p.
  • ITA
  • 9791259945471

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. Una lettura interdisciplinare del fenomeno