Descrizione
Le materie prime, cioè tutti quei prodotti che occorrono per le preparazioni gastronomiche, rappresentano una componente fondamentale della qualità del prodotto finito: solo materie prime di qualità permettono di produrre qualità. Per scegliere il prodotto di qualità è fondamentale conoscere le materie prime, cioè individuarne i tratti distintivi e peculiari, le caratteristiche organolettiche, gli impieghi in cucina, sia quelli più tradizionali sia quelli più innovativi, che meglio riescono a valorizzarle e, non da ultimo, la stagionalità. Strumento per cuochi professionisti e appassionati, il testo illustra le caratteristiche generali delle materie prime in cucina, focalizzando l'attenzione non solo sugli impieghi gastronomici ma anche sulle modalità di conservazione, sui controlli da eseguire al momento dell'acquisto e prima dell'uso, fornendo allo stesso tempo indicazioni sugli aspetti nutrizionali delle singole categorie. Le singole schede offrono, a loro volta, informazioni chiare sulle caratteristiche dei singoli prodotti, l'eventuale stagionalità e il loro impiego in cucina, dando spazio anche a curiosità e trucchi del mestiere. Il volume è completato da alcuni approfondimenti tematici e da una serie di videoricette scaricabili dal sito dell'editore, realizzate dai Docenti di ALMA nelle aule attrezzate di Colorno.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
Edizioni Plan
-
Alma-Plan
-
2014
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
29 settembre 2014
-
252 p.
-
ITA
-
9788888719870