Le ragioni dell'architettura. Frammenti di razionalità eletti a matrici del progetto di architettura

AA.VV. | Anteferma Edizioni 2021
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il territorio compreso nell'ambito dell'Ente Parco Naturale Regionale del fiume Sile, a sua volta inserito in una regione d'acqua, è scelto per le riflessioni progettuali svolte dagli studenti dell'Atelier di sostenibilità ambientale. L'esercizio del progetto si colloca a fianco delle lezioni teoriche, dei workshop estivi, delle ricerche universitarie, che hanno coinvolto, anche direttamente, parte dei comuni rivieraschi. Sono presentate alcune tesi di laurea, tra le più significative degli ultimi anni accademici, che si configurano come sintesi progettuali di tali ricerche. Particolare significato nei progetti assume l'acqua, che nella sua fenomenologia ha da sempre rivestito un ruolo determinante nella costruzione del paesaggio veneto. Acqua per il trasporto, acqua per la trasformazione industriale, per l'arte molitoria, per la lavorazione del ferro e altre micro attività come i lavanderi. Un vero e proprio dispositivo che svolge il compito di unire progetto di architettura e paesaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Anteferma Edizioni
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2021
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791259530042

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le ragioni dell'architettura. Frammenti di razionalità eletti a matrici del progetto di architettura