Master per giuristi d'impresa

AA.VV. | Bologna University Press 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La figura della fondazione, per come oggi si pone ai nostri occhi, può rappresentare uno strumento formidabile per investire in scopi di pubblica utilità, in finalità di interesse generale, capitali privati, più o meno ingenti, sin qui ingessati e praticamente utilizzati in forma assolutamente minimale. Accogliendo queste sollecitazioni, l'evoluzione dei possibili modelli di fondazione avvicina, almeno per alcuni profili gestionali, l'istituto della fondazione a quello dell'impresa: dal momento che anche il capitale privato filantropico va utilizzato nel migliore dei modi e fatto rendere secondo logiche remunerative, per poter poi investire gli utili - senza naturalmente distribuirli e differenziandosi ovviamente in questa prospettiva dall'impresa - per gli scopi previsti dal fondatore e redatti in Statuto. Se questo è l'orizzonte che si disegna, è del tutto plausibile che vi siano anche giuristi d'impresa ad occuparsi di fondazioni: cercando di capire che cosa sono diventate, cosa stanno diventando, ma, soprattutto, che cosa potranno diventare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Bologna University Press
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 aprile 2022
  • 96 p.
  • ITA
  • 9791254770412

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Master per giuristi d'impresa