Matteo Segafreddo. Un compositore tra memoria e innovazione

di Cabianca Alessandro | Diastema 2024
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Matteo Segafreddo, nato a Bassano del Grappa nel 1961 e morto all'età di 60 anni, è stato un fine intellettuale e un appassionato didatta, un organizzatore culturale e un grande compositore. La scrittura creativa, il rapporto fra musica e parola, il senso della ricerca, il ricorso a codici generativi che garantiscono la compattezza formale ma anche l'intelligibilità delle articolazioni dei vari parametri musicali, la grafica, il gesto, il ricorso alla figura musicale e l'esigenza comunicativa, questi sono gli aspetti cari al pensiero e alla musica di Matteo, la cui sapienza è indiscutibile. Ma abilità tecnica ed erudizione culturale non bastano per fare della bella musica, occorre anche il talento, la convinzione e la partecipazione emotiva, elementi mentali e affettivi che Segafreddo dispiegava con grande generosità. In questo volume molti amici e colleghi testimoniano la sua sapienza e serietà professionale, la sua passione per le arti e l'esuberante creatività. Prefazione di Renzo Cresti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Diastema
  • Clio
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2024
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791280270443

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matteo Segafreddo. Un compositore tra memoria e innovazione