Patto di stabilità e finanza locale. Vincoli, obiettivi e procedure nella governance multilivello dei Paesi

AA.VV. | Marsilio 2012
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il più noto effetto del processo di integrazione economica e monetaria dell'Unione Europea è stato la ridefinizione degli obiettivi di bilancio di tutti gli stati membri dell'area euro. È un fenomeno che ha coinvolto la struttura della governance della finanza pubblica europea, sia per quanto riguarda l'interazione tra i diversi sistemi nazionali sia, al loro interno, tra i diversi livelli di governo. Il volume raccoglie i vari contributi sul tema della governance multilivello e dei vincoli europei alla finanza locale. I saggi permettono di approfondire e comprendere quali siano le forme che effettivamente la governance della finanza pubblica ha assunto, dall'introduzione del Patto di stabilità e crescita ad oggi, e evidenziano i rischi e le problematiche emerse dal lato della capacità di autogoverno, e dunque di autonomia, degli enti locali. Uno sguardo d'insieme sulla disciplina europea della finanza pubblica si accompagna alla puntuale trattazione di casi nazionali: Germania, Francia, Grecia, Spagna e Portogallo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Marsilio
  • Ricerche
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 luglio 2012
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788831713887

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Patto di stabilità e finanza locale. Vincoli, obiettivi e procedure nella governance multilivello dei Paesi