Porte aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia

AA.VV. | Sanoma 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume risponde a una criticità molto sentita nella scuola: la gestione degli studenti neoarrivati (NAI) in classe. La normativa italiana prevede il loro inserimento immediato in una classe di pari età anagrafica e la necessità di un adattamento delle programmazioni. Essendo i contenuti disciplinari mediati principalmente dalla lingua ed essendovi il rischio di una comprensione linguistica assente o limitata da parte degli studenti NAI soprattutto nelle lezioni frontali e trasmissive, molti insegnanti sono in fortissima difficoltà sia metodologica (come insegnare a questo tipo di studenti, come organizzare una classe che possa aiutare lo studente NAI in questo delicato percorso) sia relazionale (come evitare fenomeni di esclusione e di possibile razzismo). Il volume, punto di arrivo di sperimentazioni in tutti gli ordini scolastici e di ricerche ventennali sul tema dell'italiano L2, presenta un ampio panorama di riferimenti scientifici e normativi e tecniche didattiche che possono offrire ai docenti strumenti operativi concreti, per gestire e risolvere criticità didattiche e relazionali in classe. Si propone, così, un corredo di formazione metodologica e didattica utile per giungere a una valutazione degli studenti neoarrivati che sia scientificamente fondata e rispettosa delle indicazioni normative.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Sanoma
  • Insegnare nel XXI secolo
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2023
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788891932389

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Porte aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia