Salute e adozione. Un argomento importante per famiglie e pediatri

AA.VV. | Edizioni ETS 2020
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I bambini che arrivano per adozione nelle famiglie sono spesso portatori di particolarità psico-fisiche parzialmente insolite rispetto all'usuale campione che la maggior parte dei pediatri incontra. Questo libro si rivolge sia ai genitori adottivi (attuali e futuri) per aiutarli a comprendere meglio cosa sia il rischio sanitario in adozione e come affrontare le eventuali situazioni mediche che si dovessero presentare; sia ai pediatri per meglio comprendere la realtà della famiglia adottiva e alcune caratteristiche dei bambini adottati nazionalmente ed internazionalmente. Quindi, da una parte si descrivono le complessità socio-sanitarie che l'adozione implica: esperienze traumatiche infantili, incuria, istituzionalizzazione, costruzione dei legami di attaccamento, mancanza di un'anamnesi familiare, scarsa storia medica pregressa, grande varietà etnica, situazioni vaccinali incomplete e/o non affidabili, età presunte etc.; dall'altra si affrontano, da un punto di vista più tecnico, le patologie più significative in questo ambito, quali le malattie infettive, la sindrome feto-alcolica, la labio-palatoschisi, la pubertà precoce, i disturbi specifici dell'apprendimento e i deficit di attenzione e iperattività, le patologie cardiache.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni ETS
  • Genitori si diventa
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2020
  • 278 p.
  • ITA
  • 9788846756190

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Salute e adozione. Un argomento importante per famiglie e pediatri