Società bresciana e sviluppi del romanico (XI-XIII secolo). Atti del Convegno (Brescia, 9-10 maggio 2002)

AA.VV. | Vita e Pensiero 2007
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente volume affronta i complessi rapporti di continuità e di innovazione esistenti a Brescia fra la tradizione ecclesiastica carolingia, la cultura ottoniana e l'arte romanica, inserendoli nel contesto storico, politico e istituzionale della città e della diocesi. In questo senso sono anche considerati i rapporti esistenti tra l'episcopato, i territori plebani e i monasteri, a partire dal centro religioso e culturale di S. Giulia.I diversi contributi consentono di fare il punto sullo stato delle ricerche, e insieme propongono nuovi approfondimenti di natura liturgica e filologica, nonché quadri critici di riferimento, utili al fine di una sintesi valida per una più articolata storia della città e della diocesi di Brescia in età comunale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Vita e Pensiero
  • Università/Ricerche/Storia dell'arte
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 marzo 2007
  • 424 p.
  • ITA
  • 9788834314722

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società bresciana e sviluppi del romanico (XI-XIII secolo). Atti del Convegno (Brescia, 9-10 maggio 2002)