Tommaso Gismondi. La scultura nella vita...

AA.VV. | LBE - La Bonifaciana 1993
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi arriva ad Anagni, non lontano da Frosinone, per vedere la splendida Cattedrale e il singolare Campanile, col Palazzo Pontificio e la "Sala dello schiaffo" di Bonifacio VIII e tutto l'antico centro storico, trova una sorpresa in più: l'abitazione e lo studio di un artista contemporaneo, scultore e medaglista tra i maggiori che abbiamo, che tra l'altro si è potuto vantare di essere stato il terzo artista nella storia, dopo Michelangelo e Canova, ad aver ricevuto nel suo studio un papa, ed esattamente Giovanni Paolo II il 31 agosto 1986: Tommaso Gismondi. Tra le opere esposte nello studio e quelle in fabbricazione: ci sono sagome di papi (da Pio XII in poi), cardinali e vescovi in plastilina, cavalli, bozzetti per medaglie, schizzi... con un modo di fare rapido e incisivo, con occhi limpidi e capelli bianchi, il maestro, sempre con la battuta pronta, ha risposto alle domande del suo addetto stampa e cerimoniere Sante De Angelis, che ha curato quest'opera monografica, con la presentazione del prof. Paolo De Nardis ed i testi critici della dott. Daniela Bezzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • LBE - La Bonifaciana
  • Poiesis
  • 1993
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 1993
  • 222 p.
  • ITA
  • 9791280194039

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tommaso Gismondi. La scultura nella vita...