Tra ammirazione e conflitto. Carducci e il mondo tedesco

AA.VV. | Mimesis 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

26,00 €

Descrizione

La figura e l'opera di Giosue Carducci sono attraversate da una profonda contraddizione, non sempre risolta. Da un lato, infatti, il professore-poeta si pone come ultimo scudiero dei classici, il campione della tradizione nazionale, colui al quale la storia ha attribuito il compito di creare i miti della nuova nazione. Dall'altro egli guarda all'Europa, alle sperimentazioni poetiche in atto, ed è in grado di dialogare con i dotti del vecchio continente. Se la Francia continua a essere l'interlocutrice principale, Carducci presta attenzione al mondo tedesco, da cui è stato ugualmente ripagato. Di questo fecondo dialogo il presente volume è una testimonianza ricca e preziosa, in grado di sfatare molti pregiudizi (come quello del Carducci irredentista germanofobo) e di aprire inedite prospettive di ricerca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Acta Maiensia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2023
  • 312 p.
  • ITA
  • 9791222304038

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra ammirazione e conflitto. Carducci e il mondo tedesco
logo regione