Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale

AA.VV. | Liguori 2016
A partire da

21,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo storytelling per i beni culturali - e per il turismo esperienziale, che costituisce oggi il principale vettore per la valorizzazione - è un campo di esperimenti, pratiche e realizzazioni che si allarga a grande velocità. Il tema viene affrontato per la prima volta in modo organico, offrendo al lettore i "fondamentali": un ampio corpus teorico su mitologie, main topics, narrazione, virtualità, marketing esperienziale e interattività, funzionale alla creazione dei "transluoghi" della cultura; e un vero e proprio manuale d'uso per la progettazione, intrecciato all'analisi di casi di studio, e all'esempio-base di un parco archeologico. Da prospettive diverse il ragionamento converge intorno al nodo centrale, ben oltre il dibattito su tutela o valorizzazione, conoscenza specialistica o massificazione, esperienza reale o virtuale. Ossia: come, ma anche perché trasformare la realtà in parchi a tema? Domanda rilevante, soprattutto per la cultura europea in pieno cambio di paradigmi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Liguori
  • Socio-logie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2016
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788820766580

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale