L'intestino smart. Felici e pieni di energia con una flora intestinale equilibrata

di Michaela Axt-Gadermann | Edizioni Il Punto d'Incontro 2018
A partire da

13,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le più recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che una flora intestinale sana ed equilibrata influisce in maniera positiva anche sulla nostra psiche e sul nostro modo di pensare, rendendoci più sereni e produttivi! Nel nostro intestino, definito anche "secondo cervello", abbiamo dei piccoli aiutanti molto efficienti: 100 miliardi di batteri che producono numerosi ormoni per il nostro benessere. Questi ormoni raggiungono il cervello attraverso il flusso sanguigno, facendoci dormire meglio e rendendoci più sereni... a patto però che i batteri intestinali siano sani e in numero adeguato. Recenti studi hanno dimostrato che in presenza di malattie come Parkinson, demenza e sclerosi multipla, anche i batteri intestinali risultano compromessi. Questo perché la corretta flora intestinale produce acidi grassi che alimentano le cellule nervose, dall'infanzia fino alla vecchiaia. Durante l'infanzia per esempio, più il microbioma intestinale è vario, più il bambino è sereno, tranquillo e socievole (il rischio di ADHD e di autismo si riduce se il bambino viene messo in grado di sviluppare fin dai primi anni una sana flora intestinale). Curare l'alimentazione con una dieta adeguata e l'aiuto di sostanze probiotiche aiuta non solo ad avere un intestino sano, ma anche a essere più lucidi, efficienti, sereni e positivi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michaela Axt-Gadermann
  • Edizioni Il Punto d'Incontro
  • Salute e benessere
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2018
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788868204747

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'intestino smart. Felici e pieni di energia con una flora intestinale equilibrata