L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento

di D'Italia Serena, Baiocco Simone, Tanzi Jacopo | L'Artistica Editrice 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il secondo Quaderno dell'Associazione Amici della Biblioteca d'Arte di Musei Civici /Fondazione Torino Musei raccoglie l'eredità del primo volume, dedicato ai direttori dei Musei Civici torinesi dalla metà dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento, proponendo un affondo su uno dei personaggi meno noti della storia dell'istituzione museale, Lorenzo Rovere. Questo quaderno di studi nasce da un progetto di ricerca, svoltosi tra 2021 e 2022, su alcuni materiali storicamente di proprietà dei Musei Civici conservati presso la galleria d'Arte Moderna di Torino. Il progetto ha interessato una particolare sezione dell'archivio fotografico donato da Lorenzo Rovere all'istituzione della quale fu direttore. Alla più nota attività di studioso e direttore di museo, Lorenzo Rovere (1869-1950) affiancò quella di connoisseur e perito, probabilmente favorita da una consuetudine con il mondo dell'antiquariato ereditata dal padre Cesare, di professione assicuratore ma marchand-amateur per passione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Italia Serena, Baiocco Simone, Tanzi Jacopo
  • L'Artistica Editrice
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2022
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788873204695

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento