La bottega di Bartolomeo della Gatta. Domenico Pecori e l'arte in terra d'Arezzo tra Quattro e Cinquecento

di Nicoletta Baldini, Baldini Nicoletta | Olschki 2004
A partire da

151,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Discepolo del Verrocchio e compagno a Roma, sui ponteggi della Sistina, di Perugino, Ghirlandaio, Botticelli e Signorelli, Bartolomeo - uno dei massimi esponenti della cultura figurativa tardoquattrocentesca - per quanto di natali e di formazione fiorentini, svolse la sua attività prevalentemente ad Arezzo. In questa città, per i molteplici incarichi ricevuti, fu ben presto coadiuvato da una bottega, il cui più fecondo rappresentante, Domenico Pecori, continuò, anche dopo la morte del maestro, a soddisfare la committenza cittadina e dei suoi dintorni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicoletta Baldini, Baldini Nicoletta
  • Olschki
  • Fondazione Carlo Marchi. Studi
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2004
  • 458 p.
  • ITA
  • 9788822254054

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La bottega di Bartolomeo della Gatta. Domenico Pecori e l'arte in terra d'Arezzo tra Quattro e Cinquecento