La scena nascosta (come ci vediamo). Ediz. italiana e sarda

di Bandinu Bachisio | Il Maestrale 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I sardi hanno grandi potenzialità inespresse perché bloccate da una scarsa stima di sé, dal timore di non riuscire nell'impresa, da sentimenti di sfiducia nell'operare insieme. Questo stato di cose sollecita a esplorare le cause, i modi e i tempi della difficoltà che i sardi vivono nell'affermare la propria soggettività. E da qui parte l'indagine di Bandinu, da come i sardi parlano se stessi e gli altri, perché sono i linguaggi a rivelare la verità manifesta e nascosta del vivere la propria storia. L'indagine non esaurisce certamente tutta la vita mentale e sentimentale del popolo sardo, e tuttavia può avviare un percorso di elaborazione capace di una più vigile presa di coscienza, rivolta al progettare e al fare, all'innovazione e alla creatività. «Birtudes mannas mantenen custrintas sos sardos inintro issoro, est tempus de las isorber. Custas cambas de s'Innu sardu nassionale poden intzidiare a s'impinnu de si annobare: Cando si tenet su bentu / est pretzisu bentulare.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bandinu Bachisio
  • Il Maestrale
  • Libristante
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 luglio 2021
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788864292274

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scena nascosta (come ci vediamo). Ediz. italiana e sarda