Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino

di Barbara Malaisi | Aracne 2019
A partire da

6,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'opera "Il castello dei destini incrociati" è uno dei più noti romanzi di Italo Calvino, il quale, nel periodo della propria adesione al circolo dell'OuLiPo, prova ad applicare la logica combinatoria ai tarocchi, utilizzandoli per dare vita a veri e propri racconti "pittografici". Analizzando la natura intrinsecamente narrativa del loro linguaggio simbolico, i tarocchi non sono usati come folkloristico strumento per predire improbabili futuri, ma come punto d'intersezione di temi tipicamente semiotici, filosofici e psicologici. Alla luce delle moderne tecniche tarologiche - volte alla narrazione di sé nel momento presente - il lavoro di Calvino assume un carattere estremamente attuale, potendosi ritrovare in esso temi e concetti tipici di tali pratiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Barbara Malaisi
  • Aracne
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 giugno 2019
  • 76 p.
  • ITA
  • 9788825525496

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino