L'isola che c'è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna

di Antonello Podda, Filippo Barbera, Podda Antonello | EGEA 2016
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il difficile accesso al credito è uno degli ostacoli più rilevanti che, in Italia come altrove, impedisce la creazione di nuova impresa. Il sistema bancario fatica a innovare i criteri tradizionali, che continuano ad appoggiarsi sulla richiesta delle c.d. "garanzie reali". La filosofia del Microcredito rifiuta questa impostazione conservatrice e assegna fiducia alle persone "non bancabili", assumendo che capacità e spirito imprenditoriale siano doti diffuse e non riservate a pochi, eroici, animal spirits. Sulla scorta di questi principi, la Regione Sardegna ha ideato nel 2009 un innovativo sistema di Microcredito a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, arrivando a erogare a oggi più di E.80 milioni. Il libro ricostruisce la genesi della policy, i suoi meccanismi di funzionamento e gli effetti sul tessuto imprenditoriale dell'Isola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonello Podda, Filippo Barbera, Podda Antonello
  • EGEA
  • Biblioteca dell'economia d'azienda
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 dicembre 2016
  • 182 p.
  • ITA
  • 9788823845305

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'isola che c'è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna