I signori del tempo perso. I burocrati che frenano l'Italia e come provare a sconfiggerli

di Francesco Giavazzi, Giavazzi Francesco, Giorgio Barbieri | Longanesi 2017
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa hanno in comune gli ultimi samurai giapponesi e i burocrati della nostra pubblica amministrazione? Quali armi utilizzano i moderni samurai per bloccare le riforme? E perché la resistenza che oppongono è la vera ragione per cui è tanto difficile riformare, aprire i mercati alla concorrenza, evitare la corruzione? In questo libro l'economista Francesco Giavazzi e il giornalista Giorgio Barbieri individuano nella burocrazia, che da mercati bloccati ottiene potere e rendite, la corporazione che maggiormente si oppone al cambiamento del Paese. La lezione che abbiamo appreso dalle vicende di Mafia Capitale e degli scandali bancari è che la corruzione prospera in mercati chiusi e senza concorrenza, dove pochi riescono a estrarre ricche rendite. Per mantenere chiusi questi mercati servono norme e regolamenti, ed una burocrazia che li amministri. È un potere, sconosciuto ai più, che trascende la politica e si manifesta soprattutto nella capacità di rinviare o addirittura bloccare le decisioni. E talvolta è proprio dalla necessità di sbloccare un procedimento che nasce la corruzione. Partendo da esempi concreti (che riguardano l'Italia, ma anche paesi come il Perù e gli Stati Uniti) Giavazzi e Barbieri propongono una soluzione: aprire i mercati alla concorrenza, perché meno regole vuol dire meno burocrati e meno burocrati vuol dire meno corruzione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Giavazzi, Giavazzi Francesco, Giorgio Barbieri
  • Longanesi
  • Le spade
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 marzo 2017
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788830446151

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I signori del tempo perso. I burocrati che frenano l'Italia e come provare a sconfiggerli