L'amico francese. Mitterand, Berlinguer, Craxi e quella volta che si poteva cambiare la sinistra in Europa

di Barbini Tito | Betti Editrice
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Sono stato tuo amico. Anzi, lo dico adoperando il presenta. Sono ancora suo amico. Sento forte la sua amicizia, anche se è tanto tempo che se n'è andato. Con certe persone è così che va: la morte non ce la fa a interrompere il dialogo con chi si avverte ancora ben presente. E questo è uno dei misteri della vita". Erano giovani, pieni di ideali, entrambi già sindaci delle loro cittadine: si conobbero così Tito Barbini e François Mitterand, quest'ultimo destinato a diventare uno dei più grandi presidenti di Francia. Ne discese un'amicizia di molti anni, fatta di viaggi, confidenze, ma anche progetti per il futuro della sinistra e dell'Europa. Questo libro racconta quanto successe e soprattutto quanto non successe, con Cortona e la Toscana al centro di una vicenda che forse avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. Con un'intervista di Lucia Bigozzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Barbini Tito
  • Betti Editrice
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 120 p.
  • ITA
  • 9791280268129

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'amico francese. Mitterand, Berlinguer, Craxi e quella volta che si poteva cambiare la sinistra in Europa