Politica a bassa fedeltà. Populismi, tradimenti dell'elettorato e comunicazione digitale dei leader

di Barile Nello, Nello Barile | Mondadori Università 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Il populismo contemporaneo, inteso come reazione alla tecnocrazia e agli scompensi della globalizzazione, indica un cambiamento qualitativo della comunicazione tra leader politici ed elettorato. Persa completamente l'aura che i media tradizionali conferivano ai leader, questi devono oggi trasformarsi in brand per gestire il nuovo ecosistema mediale incentrato sui social media. Come i brand globali a partire dagli anni Novanta hanno capito la necessità di «scendere dal piedistallo» per esaltare la nuova centralità del consumatore, così i brand della politica hanno capito che - per rispondere alla crisi di credibilità che li ha investiti nell'ultimo decennio - devono modularsi sulle posizioni dei propri elettori. La comunicazione a bassa fedeltà consente al contempo di ridefinire l'immagine del leader grazie alla risorsa dell'autenticità e di rigenerare il suo legame con la comunità di riferimento grazie a dosi massicce di empatia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 febbraio 2019
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788861846524

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Politica a bassa fedeltà. Populismi, tradimenti dell'elettorato e comunicazione digitale dei leader
logo regione