L'Europa del Novecento. Una storia

di Bartolini Francesco, Bonomo Bruno, Gagliardi Alessio | Carocci 2020
A partire da

40,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il volume presenta una visione sintetica e unitaria del Novecento europeo. Al centro dell'attenzione sono i processi economici, sociali, politici, culturali che hanno influenzato lo sviluppo storico generale del vecchio continente, inclusi i fattori di origine extraeuropea che si sono riverberati su di esso e le ripercussioni delle vicende europee nel resto del mondo. Lo sguardo si estende a tutto il continente, evitando punti di osservazione che ne restituiscano visioni solo parziali e incomplete. La storia dell'Europa è vista non come accostamento di tante storie nazionali giustapposte e parallele, ma come un processo che abbraccia lo spazio continentale nella sua interezza, in un continuo e reciproco condizionamento di svolgimenti nazionali e di fenomeni transnazionali. La narrazione è stata suddivisa in tre parti, ciascuna affidata a un autore diverso. A scandire la periodizzazione sono lo scoppio del secondo conflitto mondiale nel passaggio dalla prima alla seconda parte e la crisi degli anni Settanta nel passaggio alla terza. In appendice si offre una panoramica sui primi tempi dell'Europa post-novecentesca, fino al 2015.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bartolini Francesco, Bonomo Bruno, Gagliardi Alessio
  • Carocci
  • Manuali universitari
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2020
  • 456 p.
  • ITA
  • 9788843099849

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Europa del Novecento. Una storia