Moda, miseria e tasse nel settecento napoletano 1734-1759

di Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato | ABE 2021
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La gonnella di saia imperiale delle popolane e la preziosa mobilia delle case palazziate. Un contrasto che si fece evidente con la fine degli Asburgo, quando Carlo III prese possesso di Napoli e poi l'abbandonò. Gli autori ripercorrono un viaggio nella nuda e cruda realtà dell'epoca, fatta di nobiltà decaduta e coloni sopraffatti dalla miseria. I feudi, depauperati da avvocati e medici, figli degli ex baroni, divennero ulteriore preda dei propri erari, i quali, lasciando il popolo all'austerità delle feste comandate, presero a sfoggiare i damascati tarlati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato
  • ABE
  • Regno di Napoli in più epoche
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2021
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788872972212

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Moda, miseria e tasse nel settecento napoletano 1734-1759