Massa Lubrense nel 1742. La provincia di Terra di Lavoro

di Arturo Bascetta, Bruno Del Bufalo, Del Bufalo Bruno | ABE 2016
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cognomi, strade, case e chiese: tutto su Massa nel 1700 con ampi cenni storici sul territorio della Costiera abbandonato nel 1348 a causa del sisma e dello tsunami e sull'antica città Minervina: s.Pietro su Apollo e S.Maria Fontanella sui ruderi di Ecate, la Cronotassi dei vescovi di Massa della distrutta Città Mariana, l'Onciario della Città di Massa Lubrense nel 1742, l'Università comunale e la riscossione delle tasse: Massa Lubrense non casale napoletano, ma Comune in Provincia di Terra di Lavoro; L'Università rinasce col Vescovato in S.Maria della Lobra detta Assunta: la Diocesi dei 18 Casali: S.Maria delle Grazie; Il primo nucleo alla foce del rivo Fontanella: la Marina; 200 famiglie di marinai e braccianti: da Massa a Bacula, da Ametrano a Sercola; S.Giuseppe con 100 corpi di santi e il Palazzo della Regina Giovanna II...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo Bascetta, Bruno Del Bufalo, Del Bufalo Bruno
  • ABE
  • Catasti onciari del Regno di Napoli
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 luglio 2016
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788898817856

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Massa Lubrense nel 1742. La provincia di Terra di Lavoro