Santa Trofimena di Minori sulla pomice di Ravello

di Arturo Bascetta, Bascetta Arturo | ABE 2014
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È la storia della santa cristiana i cui resti furono inviati dal Papa in costiera per costruire il primo episcopio cristiano che appartenne all'arciepiscopio di Santa Maria in Principio fondato per suo conto dai Normanni - Slavi dei fratelli del Guiscardo. Siamo nel Principato Taurentur di Minori della Longobardia Minor dell'Altomedioevo, quando nacquero anche il Principato Citra di Salerno e il Principato Citra II di Nusco. Qui tentarono di distruggerlo i Greci Napoletani costruendo l'episcopio dell'Urbe Regina bizantina a Scala. Così come ci provarono gli Armeni coi Salernitani del Principe Gisulfo che provarono a portare i resti a Salerno sotto la Trinità fondata in nome dei vangeli dai Giudei turchi, gettando le premesse alla religione valdese dell'Imperatore. Ma resti di S. Trofimena tornarono a Minori grazie all'arrivo dei Siciliani che ne diffusero il culto anche sull'isola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo Bascetta, Bascetta Arturo
  • ABE
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2014
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788898817146

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Santa Trofimena di Minori sulla pomice di Ravello