Max Weber. Economia e politica fra tradzione e modernità

di Basso Michele, Michele Basso | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata 2013
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema di fondo del lavoro è la "Herrschaft" weberiana. La questione del dominio e del potere è affrontata da Weber mediante una commistione di elementi economici e politici, dei quali si cerca di ricostruire la complessità lessicale. La Herrschaft formale emerge da un contesto definito tradizionale come il risultato irripetibile di una concatenazione di possibilità storicamente determinate. Il sorgere di forme associative, nelle quali all'esercizio del comando può corrispondere una pronta ed automatica obbedienza indipendente dal contenuto dello stesso, va compreso come l'esito di un singolare intreccio tra istituzione statale e dinamiche di produzione e mercato. Si apre in questo modo l'opportunità di indagare lo stesso uso categoriale che Weber fa del termine "Herrschaft", il quale appare indissolubilmente legato al contesto storico nel quale viene formulato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Basso Michele, Michele Basso
  • Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
  • Eum x
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 novembre 2013
  • 339 p.
  • ITA
  • 9788860563637

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Max Weber. Economia e politica fra tradzione e modernità