Necessario illuminismo. Problemi di verità e problemi di potere

di Michele Battini, Battini Michele | Edizioni di Storia e Letteratura 2018
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1945, dopo la tragedia della guerra mondiale, la cultura italiana s'impegnò a restaurare valori illuministici per superare le eredità del romanticismo nazionalista e del razzismo fascista. Da allora, filologi e storici hanno contribuito a offrire nuove conoscenze affinando sempre di più un metodo fondato sulla verifica dell'autenticità delle fonti e la dimostrazione della realtà degli eventi accaduti nel passato. Questo stile di lavoro rigoroso è ancora oggi estremamente importante per contrastare forme di irrazionalismo e comode semplificazioni contro ogni principio di realtà: tendenze divenute ancora più pericolose in un contesto dominato dalla Rete e dalle procedure di falsificazione proprie dei linguaggi politici. Le figure - Momigliano, Venturi, Diaz, de Martino, Panzieri, Pavone, Mangoni, Prosperi, Ginzburg, Primo Levi - e le opere discusse in questo libro sono i protagonisti della battaglia per la storia e per la difesa della ragione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Battini, Battini Michele
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Storia e letteratura
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2018
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788893591812

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Necessario illuminismo. Problemi di verità e problemi di potere