La sparizione dell'arte

di Jean Baudrillard | Abscondita 2015
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"L'arte è passata ovunque nella realtà. Si dice che l'arte si smaterializzi. È esattamente il contrario: l'arte oggi è passata ovunque nella realtà. È nei musei, nelle gallerie, ma altrettanto è nei detriti, sui muri, nelle strade, nella banalità di ogni cosa oggi sacralizzata senza altra forma di procedimento. L'estetizzazione del mondo è totale. Come abbiamo a che fare con una materializzazione burocratica del sociale, una materializzazione tecnologica del sessuale, una materializzazione mediatica e pubblicitaria del politico, così abbiamo a che fare con una materializzazione semiotica dell'arte. È la cultura intesa come ufficializzazione di tutto in termini di segni e di circolazione di segni. Ci si lamenta della commercializzazione dell'arte, della mercantilizzazione dei valori estetici. Ma questo è un vecchio ritornello borghese e nostalgico. Bisogna ben più temere, al contrario, l'estetizzazione generale delle cose. Molto più che la speculazione mercantile, bisogna temere la trascrizione di tutto in termini culturali, estetici, in segni museografici. Questo è la cultura, la nostra cultura dominante, l'immensa impresa di stoccaggio estetico, di risimulazione e reprografia estetica di tutte le forme che ci circondano. Questa è la più grande minaccia, è ciò che io chiamerei il grado Xerox della cultura."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean Baudrillard
  • Abscondita
  • Miniature
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 luglio 2015
  • 67 p.
  • ITA
  • 9788884165299

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sparizione dell'arte