Gli IFRS in bilancio. Come e quando utilizzare i principi contabili internazionali

di Bauer Riccardo, Riccardo Bauer | Ipsoa 2010
A partire da

42,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume rappresenta una guida pratica, un "vademecum" per la lettura e l'analisi dei principi contabili internazionali attraverso una schematica illustrazione delle principali differenze tra di essi, i principi contabili nazionali e la normativa di riferimento. Vengono analizzati nello specifico i criteri di valutazione e classificazione delle principali voci di bilancio con l'ausilio di numerosi esempi e sintesi di approfondimento che rendono il testo unico per praticità ed operatività. I capitoli sono organizzati per area tematica e sono corredati da significativi stralci di bilanci dei più importanti gruppi societari italiani. Il volume risponde alla diffusa esigenza degli operatori di poter applicare al meglio i principi contabili internazionali - principi che si vanno sempre più diffondendo nel mondo economico - e fornisce concrete risposte ai problemi nuovi e di grande interesse sul modo migliore per rappresentare i fatti aziendali. In particolare, in questa terza edizione, si affronta il problema della corretta rappresentazione degli strumenti derivati, del fair value, delle perdite di valore e della applicabilità alle piccole medie imprese degli IFRS.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bauer Riccardo, Riccardo Bauer
  • Ipsoa
  • Contabilità e bilancio
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2010
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788821732133

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli IFRS in bilancio. Come e quando utilizzare i principi contabili internazionali