Il mistero della genesi. L'incredibile scoperta delle vere origini dei faraoni

di Robert Bauval, Thomas Brophy | Corbaccio 2011
A partire da

19,60 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È nel Sahara più profondo la soluzione all'enigma delle origini della civiltà egizia? È lì che bisogna andare per trovare le tracce delle conoscenze "soprannaturali" che gli egizi avevano in materia di astronomia e di astrologia? È quello che sostiene Robert Bauval che, sovvertendo le tesi dell'archeologia accademica, trova sorprendenti collegamenti fra gli antichi egizi e una popolazione nera che è vissuta nel Sahara migliaia di anni prima dell'ascesa dei faraoni e che ha edificato dei complessi megalitici misteriosi. La scoperta recente di località come Gilf Kebir, Uwainat e Nabta Playa dimostra, a differenza di quanto hanno sempre ritenuto gli egittologi "ufficiali", che gli egizi si sono spinti a distanze "impossibili" e hanno intessuto relazioni con regni dell'Africa subsahariana di cui restano tracce nei geroglifici ritrovati nelle piramidi. Ma quale segreto condividevano queste popolazioni e quella egizia? Qual è il significato astronomico dei complessi megalitici e del posizionamento delle piramidi? Quale messaggio hanno voluto trasmettere ai posteri? Unendo storiografia, archeologia, linguistica, archeoastronomia e lo studio dell'allineamento dei grandi edifici egizi, Bauval scrive un capitolo affascinante e assolutamente inedito su una civiltà che ancora conserva molti misteri irrisolti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Robert Bauval, Thomas Brophy
  • Corbaccio
  • Profezie
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2011
  • 344 p.
  • ITA
  • 9788863800746

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mistero della genesi. L'incredibile scoperta delle vere origini dei faraoni