Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana

di Bazzocchi Marco Antonio | Il Mulino 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Noto ai più come raffinato storico dell'arte del secolo scorso, Roberto Longhi è stato anche un esempio magistrale di stile e di scrittura, capace con la sua penna di reinventare i capolavori d'arte in un inarrestabile gioco di rapporti tra forma, luce e colore. Piero della Francesca, i pittori ferraresi, i lombardi, Caravaggio siedono a pieno titolo nel pantheon della cultura italiana grazie all'opera di Longhi. Il libro indaga il continuo scambio tra scrittura e visualità che permea le pagine del celebre critico e la funzione che esse hanno avuto nel suggerire una nuova modalità di sguardo, poi disseminatasi lungo tutto il Novecento. È in questo contesto che si comprendono la fascinazione che la «Madonna del parto» di Piero esercitò su Rilke e Pasolini, la conversione di quest'ultimo alla pittura manierista, il ruolo delle immagini nei racconti di Bassani, la forma delle ombre in Caravaggio o infine la creazione - grazie a Longhi e ancor più a sua moglie Anna Banti - di un altro mito dell'arte italiana, quello di Artemisia Gentileschi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bazzocchi Marco Antonio
  • Il Mulino
  • Saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2021
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788815292162

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana
logo regione