Descrizione
Gli studi condotti nell'ambito della prevenzione nella salute mentale evidenziano come la relazione genitori-figli, particolarmente nella prima infanzia, rappresenti un pilastro fondamentale per la futura sanità psichica. Per questo, molti programmi di prevenzione e di promozione della salute vedono come destinatari i genitori, allo scopo di potenziare e fornire loro quelle conoscenze e competenze di base per crescere figli resilienti, capaci di coltivare un atteggiamento di apertura e recettività nei confronti degli altri e di se stessi. Anche il programma descritto in queste pagine è rivolto ai genitori, nell'intento - tuttavia - di aiutare loro a nutrire verso se stessi le medesime qualità che sono chiamati a rivolgere ai propri figli: empatia, accettazione, validazione e supporto. Riteniamo, infatti, che solo un atteggiamento benevolo e accogliente verso se stessi possa porre i genitori nelle condizioni migliori per far fronte con consapevolezza e fiducia alle sfide che crescere un figlio comporta, sfide rese oggi più ardue dalle richieste e dai ritmi imposti dalla società complessa. Il programma COMParenting, ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione, alla psicopedagogia dell'incoraggiamento e alla neurobiologia interpersonale, descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, per imparare ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli, relazione che rappresenta lo strumento più efficace e potente di cui dispongono.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Colasanti Anna Rita, Becciu Mario
-
Franco Angeli
-
Psicoterapie
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
6 ottobre 2023
-
134 p.
-
ITA
-
9788835149170