Quann' uno aspett' a Dodò. Una tragicommedia in due atti. Testo napoletano a fronte

di Beckett Samuel | Cronopio 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Anche se di traduzioni a stampa di "Godot" in napoletano non pare ce ne siano state sinora, c'era davvero bisogno di un ulteriore intervento traduttivo? La risposta è assolutamente no e assolutamente sì. Assolutamente no, perché il testo ha raggiunto una diffusione talmente capillare da poter essere considerato ormai translinguistico e transculturale, in linea con la fisionomia culturale del suo autore. Assolutamente sì, perché Beckett ha coltivato e dato prova di una competenza transculturale che sollecita al confronto con un testo 'aperto' (cioè le presupposizioni culturali sono ridotte all'osso) le potenzialità di una lingua/dialetto come il napoletano, anch'esso virtualmente 'aperto' ma quasi sempre resosi disponibile, di fatto, a un repertorio per così dire domestico, familiare, un repertorio da intra moenia che ha nondimeno attraversato confini e barriere culturali inimmaginabili per altre lingue/dialetti altrettanto domestici e familiari. Questa edizione di "Aspettando Godot ", con testo italiano a fronte, è ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana, e nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei quattro personaggi della pièce (Pozzo, Lucky, Estragone e Vladimiro, qui chiamati rispettivamente Popó, Lulù, Gogó e Didì, mentre Godot diventa Dodó) e le trovate 'filosofiche' delle tre lingue di partenza in quelle del napoletano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Beckett Samuel
  • Cronopio
  • Tessere
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2024
  • 230 p.
  • ITA
  • 9788898367726

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Quann' uno aspett' a Dodò. Una tragicommedia in due atti. Testo napoletano a fronte