Le possibilità del futuro. Economia e politica dell'immaginario

di Nicolò Bellanca, Bellanca Nicolò | Rosenberg & Sellier 2018
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché le persone scelgono di vivere in situazioni che esse stesse valutano negativamente e che provocano loro disagio e sofferenza? Di fronte a questa domanda, il libro argomenta che ognuno affronta sempre soltanto i problemi che crede di poter risolvere. I modi con cui immaginiamo il mondo plasmano i valori e le preferenze, i vincoli e le aspettative che orientano le nostre azioni. Quando smarriamo il significato delle nostre attività e della nostra presenza nel mondo, inventiamo futuri possibili, per meglio vivere in una società nella quale quei mondi inventati hanno efficacia. Tuttavia, se immaginare mondi è lo strumento fondamentale con cui interveniamo su noi stessi e sul contesto, non tutte le simulazioni sono uguali. È sul terreno conflittuale delle immaginazioni del futuro che si gioca la possibilità di sradicare la servitù volontaria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicolò Bellanca, Bellanca Nicolò
  • Rosenberg & Sellier
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2018
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788878855779

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le possibilità del futuro. Economia e politica dell'immaginario