Giuseppina Grassini. Del canto più soave e drammatico inimitabile modello

di Bruno Belli, Belli Bruno | Macchione Editore 2019
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giuseppina Grassini (1773-1850), varesina, fu un contralto tra i più celebri ed apprezzati dell'«Età Napoleonica», la cui arte trasmise alle nipoti Giuditta e Giulia Grisi ed al soprano Giuditta Pasta, stelle del «belcanto» ottocentesco. Famosa per la sua bellezza, per l'arte drammatica e per un «nuovo» modo d'intendere il canto, funzionale all'effetto scenico ed al valore drammatico-musicale, di lei parlarono molto anche le cronache mondane per la sua vita sentimentale varia e burrascosa. Amante ed, in seguito, stimatissima amica e «prima cantatrice» alla corte di Napoleone, frequentatrice intima di personaggi quali Augusto d'Inghilterra, duca del Sussex, il fratello Giorgio, principe di Galles, George Brummel, Lord Castlereagh, Wellington, ebbe una vita privilegiata, potendo così frequentare i migliori salotti milanesi, parigini e londinesi dell'epoca, grazie, soprattutto, al carattere semplice, franco ed amabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Belli, Belli Bruno
  • Macchione Editore
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 novembre 2019
  • 568 p.
  • ITA
  • 9788865705896

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giuseppina Grassini. Del canto più soave e drammatico inimitabile modello