Tre studi per Marcello Mascherini

di Cristina Beltrami, Enrico Lucchese, Massimo De Sabbata, Lucchese Enrico | ZeL Edizioni 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie tre interventi inediti che gli autori hanno presentato il 7 novembre 2013 al Museo Sartorio, in occasione della conferenza organizzata dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, nel trentennale dalla scomparsa di Marcello Mascherini. Enrico Lucchese ha approfondito gli anni della formazione dello scultore giuliano, dall'esperienza alla Scuola dei Capi d'Arte al rapporto con il critico e collezionista Manlio Malabotta. Massimo De Sabbata ha concentrato la sua riflessione sull'Icaro, imponente gesso esposto alla Triennale di Milano nel 1933, dal quale prende avvio la speculazione mascheriniana sul rapporto tra scultura ed architettura. Infine Cristina Beltrami ricostruisce le vicende attorno alle due mostre personali di Marcello Mascherini a Parigi, quella del marzo del 1953 alla galleria Drouant-David e la successiva, del 1959, alla galleria David et Garnier. Gli autori hanno potuto contare sul supporto scientifico e iconografico dell'Archivio Marcello Mascherini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristina Beltrami, Enrico Lucchese, Massimo De Sabbata, Lucchese Enrico
  • ZeL Edizioni
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788896600719

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tre studi per Marcello Mascherini