L'altra sponda. Prospettive di crescita blu nel Mediterraneo centro-occidentale

di Bencardino Massimiliano | Aracne (Genzano di Roma) 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

In uno scenario internazionale geopoliticamente frammentato e in continua evoluzione, l'area del Mediterraneo ritorna a essere nuovamente baricentro geostrategico tra i traffici e le economie globali. L'1% del mare del mondo, oggi, rappresenta il 20% del traffico mondiale, il 27% del traffico containers, e il 30% del traffico energetico globale. Qui, l'Unione Europea sperimenta nuovi modelli di cooperazione transnazionale, attraverso strategie macro regionali e per bacini marittimi, che ridisegnano lo spazio geografico. Ne L'altra sponda il grande tema della Blue Economy si intreccia con il rilancio della cooperazione transfrontaliera e del partenariato euro-mediterraneo: lo spazio marittimo, da luogo di confine e di competizione, diventa luogo di cooperazione, necessario per ricostruire ponti e rapporti tra le regioni costiere, in particolare nell'area del Mediterraneo Centro-Occidentale. La dimensione cooperativa è affrontata lungo tre assi emergenti della strategia di Crescita Blu dell'UE: turismo, porti, ocean energy. In questo contesto di opportunità e sfide, l'Europa mediterranea troverebbe nell'economia del mare la sua vocazione naturale, assumendo una funzione precipua nella geografia delle catene globali del valore, in termini di piattaforme logistiche e hub industriali, articolati in molteplici sistemi regionali distribuiti, geostrategicamente, lungo le rotte dei traffici marittimi mondiali. Prefazione di Tullio D'Aponte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bencardino Massimiliano
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • Geografia economico-politica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2021
  • 168 p.
  • ITA
  • 9791259944603

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'altra sponda. Prospettive di crescita blu nel Mediterraneo centro-occidentale
logo regione