Principi di politica

di Benjamin Constant | Eir 2013
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Henri-Benjamin Constant de Rebecque (Losanna, 1767-Parigi, 1830), scrittore e politico di famiglia protestante, è considerato uno dei padri del pensiero liberale moderno. Francese di adozione, rimane legato per quindici anni a Madame de Staël, in sodalizio amoroso, intellettuale e spirituale. Il suo pensiero fu fortemente influenzato dagli scritti morali di Jean-Jacques Rousseau e dai pensatori tedeschi, come Immanuel Kant, con il quale ebbe una celebre polemica in merito al "diritto di mentire". Constant trascorre la sua vita in una continua e interminabile riflessione sul concetto di libertà (l'opera più famosa è "La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni", 1819), rimanendo sempre legato al modello anglosassone di monarchia costituzionale, che secondo lui sapeva difendere - meglio della democrazia da una parte, e della tirannia dall'altra - quei diritti civili e quegli interessi individuali nei quali albergava la concezione moderna di libertà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Benjamin Constant
  • Eir
  • Gli indimenticabili
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2013
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788869332999

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Principi di politica